Comunicazione persuasiva: le neuroscienze applicate alla persuasione
Francesco Gallucci – Direttore scientifico AINEM e Docente POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano
Data
6 Maggio
Orario
14:00 - 17:00
Partecipanti
Aperto a tutti - corso gratuito
Modalità Frequenza
Corso da remoto
Durata Totale
Formatori
Caterina Garofalo – Presidente AINEM (Associazione Italiana Neuromarketing)
Francesco Gallucci – Direttore scientifico AINEM e Docente POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano
Luogo Evento
Programma
INTRODUZIONE ALLE NEUROSCIENZE APPLICATE ALLA PERSUASIONE
Il corso approfondisce le metodologie basate sul neuromarketing per creare messaggi persuasivi e memorabili. É l’ideale per trasmettere ad aziende e professionisti strumenti e tecniche da applicare concretamente alle strategie di comunicazione del business. Questo modulo del corso mira a fornire una solida comprensione dei principi fondamentali delle neuroscienze cognitive e della loro relazione con la comunicazione persuasiva.
CONCETTI FONDAMENTALI DELLE NEUROSCIENZE COGNITIVE
In questa parte del corso, esploreremo i concetti chiave delle neuroscienze cognitive e analizzeremo come il cervello elabora le informazioni e come queste influenzano le nostre scelte e comportamenti. Capire questi concetti è fondamentale per sviluppare strategie di comunicazione persuasive basate sulla comprensione del funzionamento del cervello umano.
APPLICAZIONI PRATICHE DELLE NEUROSCIENZE NELLA COMUNICAZIONE
In questa sezione, esploreremo come applicare i principi delle neuroscienze nella progettazione di messaggi persuasivi e memorabili. Utilizzeremo approcci basati sul neuromarketing per acquisire competenze pratiche per aumentare l’engagement del pubblico attraverso strategie comunicative mirate, sfruttando le dinamiche neurali che migliorano l’efficacia persuasiva dei messaggi di marketing.
TECNICHE DI COMUNICAZIONE PERSUASIVA
In questa parte del corso esploreremo strategie linguistiche e non verbali per influenzare positivamente le percezioni e le decisioni del pubblico. Inoltre, discuteremo l’importanza della narrativa persuasiva e come utilizzare storie coinvolgenti per trasmettere il nostro messaggio in modo convincente.
Ciao Nome utente non identificato
I tuoi corsi
To see a list of events you're attending, you will need to log in.
Prossimi Corsi
There are no upcoming events at this time.
There are no upcoming events at this time.
There are no upcoming events at this time.
There are no upcoming events at this time.
There are no upcoming events at this time.
There are no upcoming events at this time.
There are no upcoming events at this time.
There are no upcoming events at this time.
There are no upcoming events at this time.
Comunicazione persuasiva: le neuroscienze applicate alla persuasione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Data evento
6 Maggio
Durata evento
14:00 - 17:00
Luogo Evento
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Numero Partecipanti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Formatori
Caterina Garofalo – Presidente AINEM (Associazione Italiana Neuromarketing)
Francesco Gallucci – Direttore scientifico AINEM e Docente POLI.design Consorzio del Politecnico di Milano